- FESTIVAL'S LOCATION-


SMS- CENTRO ESPOSITIVO MUSEALE
SAN MICHELE DEGLI SCALZI
La struttura, di nuova costruzione, realizzata in cemento armato, acciaio e vetro, è stata ideata con l’obiettivo di coniugare il linguaggio dell’architettura contemporanea con le strutture preesistenti, con il viale delle Piagge e con il verde esterno: trait d’union tra il territorio circostante e il nuovo fabbricato è il sistema di piazze e la scalinata a gradoni che collega l’ingresso dell’edificio al piano della strada.
Il centro espositivo, realizzato su progetto dell’architetto Marco Guerrazzi, ha previsto il recupero dell’ex monastero di S. Michele degli Scalzi (della metà del XII secolo) e il conseguente impiego degli ambienti interni all’edificio (dodici sale) per l’allestimento di esposizioni temporanee d’impronta contemporanea.
IN STRETTA COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI PIAGGE CONVIVIO E PHOTOEXPERIENCE E CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI PISA , IL PSPI FESTIVAL SI TERRA' IN QUESTA FANTASTICA LOCATION DURANTE LA SETTIMANA DELLA FIERA DEGLI SCALZI, UNA FIERA STORICA CHE COINVOLGE TUTTO IL POPOLO PISANO E NON.

Lo spazio espositivo
Il cuore della mostra sarà il Centro Espositivo San Michele degli Scalzi (viale delle Piagge), adiacente ai resti dell’ultimo baluardo della produzione in città, la fabbrica della Richard Ginori. La mostra si snoderà nei locali disposti intorno all’antico chiostro, con vista sul campanile decorato dai bacini ceramici.
Ci saranno in mostra tutte le finaliste sia del contest singole che del contest serie, oltre che alla mostra personale dell'ospite d'onore Matt Stuart e dei due vincitore dello scorso anno Des Byrne and Zdenek Dvorak.
All'interno dell'antico chiostro invece si terranno le Letture Portfolio, organizzate dal Circolo fotografico il Gruppo