Regolamento PSPi contest 2023
Il contest PsPi, alla sua seconda edizione, e’ organizzato dall’associazone “TILT” che è l’organizzatrice del PsPi festival .
Il tema del concorso e’ “street photography” e sono ammesse fotografie che rientrano in questo genere fotografico. Non ci sono limiti di tempo per quanto riguarda la data di scatto delle foto ma verrà prestata maggiore attenzione alle foto scattate dal 01-01-2022 in poi, per questo vorremmo che fossero inviate fotografie più recenti possibile .
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fotografi professionisti e non professionisti che abbiano compiuto almeno 18 anni di età.
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 5 fotografie per la categoria singole e a da 5 a 12 fotografie per la categoria serie da inviare tramite form di upload e pagamento sul sito oppure se il pagamento verra effettuato tramite bonifico bancario l’invio dovra essere effettuato con wetransfer o simili all’indirizzo di posta pspifestival@gmail.com nella cartella dovra1 essere presente la ricevuta del bonifico effettuato .
Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi famigliari, e i soci dell’Associazione “TILT”.
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. Il lato più lungo deve essere di 2500 pixel, formato JPEG (.jpg), e peso massimo 3Mb.
Non sono ammesse foto con firme, filigrane o contrassegni visibili sull’immagine. Non sono ammesse foto o immagini ritenute offensive, secondo la sensibilità e l’insindacabile giudizio degli organizzatori e della giuria.
Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni e ritocchi digitali, salvo le ordinarie correzioni di colore, contrasto o esposizione.
Non sono ASSOLUTAMENTE ammesse foto prodotte con software di intelligenza artificiale e simili, ma e’ ammesso l’uso del DeNoise a.i.
A tutti i finalisti verra’ richiesto il file RAW o la sequenza di scatto.
I files devono essere nominati nel seguente modo:
Nome-cognome-numero progressivo
es. arez-prod-01.jpeg
Le foto potranno essere caricate tramite il form di partecipazione al concorso oppure ove si riscontrassero problemi inviate tramite wetransfer all’indirizzo pspifestval@gmail.com allegando la ricevuta d pagamento nella cartella contenente le foto da voi inviate.
il pagamento dell’iscrizione al contest si puo effettuare tramite l’apposito form sul sito (lo stesso per il caricamento delle foto) oppure tramite bonifico bancario al numero iban
it10t0359901899052328510738
La giuria dei due contest e’ composta da:
Birgul Koc (Turchia)
Allison McCauley (Svizzera)
Matt Stuart (Inghilterra)
Regula Tschumi (Svizzera)
Umberto Verdoliva (Italia)
Vineet Vohra (India)
Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile.
Tutti i giudici valuteranno le immagini che verranno visualizzate in modo Anonimo
Il termine ultimo per l’invio delle immagini è il 16 luglio 2023 alle ore 23:59 . I finalisti verranno avvisati tramite la mail utilizzata per l’iscrizione ed annunciati sulle varie pagine social del Festival.
TUTTI I PREMI E I VINCITORI SARANNO ANNUNCIATI DURANTE LA CERIMONIA DI CHIUSURA DEI TALK DEL FESTIVAL DEL GIORNO 23 SETTEMBRE 2023 .
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che non ledono diritti di terzi. Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando, oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
DIRITTI D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle finalità promozionali di PSPI FESTIVAL 2023 comunque senza la finalità di lucro. Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate. Salvo espresso divieto scritto si autorizza l’organizzazione alla riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet senza finalità di lucro e con citazione del nome dell’autore. Ad ogni loro utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative indicate dallo stesso. Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali della secondo quanto previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196.
The PsPi contest, in its second edition, is organized by the
“TILT” association which is the organizer of the PsPi festival.
The theme of the competition is “street photography” and there
are allowed photographs that fall within this photographic genre
. There are no time limits regarding the date the photos were
taken but greater attention will be paid to the photos taken from
01-01-2022 onwards, so we would like you to send the most
recent photographs possible.
Participation in the competition is open to all professional and
non-professional photographers who are at least 18 years of
age.
Each participant can send a maximum of 5 photographs for the
single category, and 5 to 12 photographs for the series
category to be sent via upload and payment form on the
website or if the payment is made by bank transfer, the
submission must be made by wetransfer or similar to the e-mail
address pspifestival@gmail.com
The receipt of the bank transfer must be present in the folder.
The members of the judging commission and their relatives,
and the members of the “TILT” Association are excluded from
the competition.
B/w and color photographs with both vertical and horizontal
shots are allowed. The longest side must be 2500 pixels, JPEG
format (.jpg), and maximum weight 3Mb.
Photos with visible signatures, watermarks or marks on the
image are not accepted. Photos or images deemed offensive
are not allowed, according to the sensitivity and the
unquestionable judgment of the organizers and the jury.
Photomontages, double exposures and digital retouching are
not allowed, except for ordinary color, contrast or exposure
corrections.
Photos produced with artificial intelligence software and the like
are ABSOLUTELY not permitted, but the use of DeNoise a.i. is
permitted.
All finalists will be asked for the RAW file or the shooting
sequence.
The files must be named as follows:
Name-surname-progressive number
eg. arez-prod-01.jpeg
The photos can be uploaded via the competition participation
form or, if problems are encountered, sent via wetransfer
to pspifestval@gmail.com attaching the payment receipt in the
folder containing the photos you sent.
payment for contest registration can be made using the
appropriate form on the site (the same for upload) or with bank transfer at IBAN.
it10t0359901899052328510738
The jury of the
two contests is composed of:
Birgul Koc (Türkiye)
Allison McCauley (Switzerland)
Matt Stuart (England)
Regula Tschumi (Switzerland)
Umberto Verdoliva (Italy)
Vineet Vohra (India)
The jury’s decision is final and unquestionable.
All judges will evaluate the images that will be displayed
anonymously
The deadline for sending images is July 16, 2023 at 11.59 pm.
The finalists will be notified via the email used for registration
and announced on the various social pages of the Festival.
ALL AWARDS AND WINNERS WILL BE ANNOUNCED
DURING THE CLOSING CEREMONY OF THE FESTIVAL
TALKS ON SEPTEMBER 23, 2023.
Each participant is responsible for the material he submits to
the competition. Therefore he undertakes to exclude any liability
of the organizers of the aforementioned towards third parties,
also towards any subjects depicted in the photographs. In no
case will the images sent contain data that can be qualified as
sensitive. Each participant also declares to be the sole author of
the images sent and that they do not infringe the rights of third
parties. The organizers also reserve the right to exclude from
the competition and not to publish photos that do not comply in
form and subject with what is indicated in this announcement, or
with the commonly recognized rules on public morality, ethics
and decency, for the protection of the participants and of
visitors. Therefore, images deemed offensive, inappropriate and
detrimental to human and social rights will not be admitted.
COPYRIGHT AND USE OF MATERIAL IN CONTEST
The rights to the photographs remain the exclusive property of
the author who produced them, who authorizes their use for
events or publications connected to the competition itself and
for activities related to the promotional purposes of PSPI
FESTIVAL 2023, in any case on a non-profit basis. Each author
is personally responsible for the works presented. Unless
expressly prohibited in writing, the organization is authorized to
reproduce in catalogues, publications, CDs and on the internet
for non-profit purposes and with mention of the author’s name.
Whenever they are used, the photos will be accompanied by
the name of the author and, where possible, by any explanatory
notes indicated by the same. We inform you that the personal
data provided by the competitors will be used for activities
relating to the institutional or promotional purposes of the
company in accordance with the provisions of Legislative
Decree June 30, 2003 no. 196